FESTIVAL
DI LILLIPUT
Fidenza (PR) 1-9 Settembre
9 giorni di musica, teatro, danza, mostre, convegni e dibattiti.
FESTIVAL DI LILLIPUT: UN MONDO DIVERSO E' POSSIBILE
Rete Lilliput "per un'economia di giustizia" è
il tentativo di unire in un'unica voce le tante forme di resistenza pacifica
contro una globalizzazione economica che sempre più concentra il potere
nelle mani di pochi e che antepone il profitto e il consumismo alla salvaguardia
della dignità umana, della salute e dell'ambiente.
A livello nazionale è stata fondata da associazioni come Beati i costruttori
di Pace, Nigrizia, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, WWF e Mani Tese, mentre
al "Nodo" di Fidenza - Salsomaggiore hanno aderito Cedoc, Gruppi di
Acquisto Solidali di Fidenza e Salso, Legambiente e Jambo.
Il Festival di Lilliput è nato e si è sviluppato autonomamente
qui a Fidenza e non può ancora nutrire l'ambizione di costituire il Festival
nazionale di Rete Lilliput. Certo, sarebbe bello se un giorno lo diventasse:
molto dipenderà da questi suoi primi passi.
In una città come la nostra, dove le offerte culturali sono, anno dopo
anno, sempre più ricche e qualificate, e dove esiste uno straordinario
tessuto associativo che ha imparato da tempo a dialogare e a collaborare, è
stato relativamente facile trovare l'entusiasmo e gli incoraggiamenti necessari
per partire. Quando poi il Festival ha preso forma ed ha cominciato ad assumere
dimensioni imponenti, è stato fondamentale il contributo che ci ha accordato
la Coop (uno sponsor che abbiamo tenacemente cercato e di cui siamo orgogliosi)
e il sostegno che abbiamo trovato nell'Assessorato alla Cultura del Comune di
Fidenza.
Le proposte culturali del festival sono così varie e numerose che non
mancheranno di interessare un pubblico numeroso ed eterogeneo. Oltre che ad
arricchire e divertire chi vorrà prendere parte ai suoi eventi, noi ci
auguriamo, però, che il Festival possa anche far riflettere: un altro
mondo è possibile, diciamo noi, un mondo dove l'economia è più
giusta e la finanza è più etica, dove il lavoro non sfrutta e
i diritti umani sono rispettati, dove la Terra, che è l'unica che abbiamo,
non è in vendita per gli interessi di pochi.
Quasi tutti gli appuntamenti del Festival sono gratuiti o ad offerta; per i
concerti con artisti famosi abbiamo praticato i prezzi più popolari possibili.
Se il Festival andrà bene e, facendo i conti, scopriremo di non averci
rimesso (come ci capita spesso), l'utile verrà interamente devoluto a
sostegno di un progetto locale, un progetto di cui tutti saranno in grado di
valutare validità e stato di bisogno.
Anche per questo vi invitiamo al nostro Festival, anche per questo vi ringraziamo.
Rete Lilliput Nodo Fidenza-Salsomaggiore
PROGRAMMA
-SABATO 1 SETTEMBRE
Ore 17
Centro Ex Macello
Presentazione Festival di Lilliput
"Un Mondo Diverso E' Possibile:
Rete Lilliput per un'economia di giustizia"
Intervengono:
Roberto Brambilla (Rete Lilliput nazionale)
e coordinatori Nodo Fidenza-Salsomaggiore
finalmente si inizia
!!!
Ore 21
Solarium piscina Guatelli
Concerto di inaugurazione del Festival :
LA FAMIGLIA ROSSI
Abile mix di suoni ska,folk,rock'n'roll,funky
divertimento e ballo a non finire
da non perdere!
-DOMENICA 2 SETTEMBRE
Ore 18
Porta Medievale di Piazza Duomo
Performance teatrale :
"Liberi e Snelli (per scelta o per forza)"
Naturale conseguenza della performance
"Poema Muto sulla Liberta"
Art performing:
Festina-Lente
da vedere necessariamente !!
Ore 21
Porta Medievale di Piazza Duomo
Concerto :
MOCAMBO JAZZ QUARTET
da Fidenza jazz standards e improvvisazione !!
Ore 21
Auditorium ex Orsoline
Presentazione del libro:
"L'Eredità scomoda.Da Falcone ad Andreotti,sette anni a Palermo"
edizioni Feltrinelli
intervengono gli autori:
Gian Carlo Caselli
Antonio Ingroia
Maurizio De Luca
accorrete numerosi !!
-LUNEDI 3 SETTEBRE
Ore 17
Biblioteca Comunale
Workshop:
"Come si diventa scrittori"
interviene lo scrittore parmigiano
GUIDO CONTI
Sono invitati tutti coloro che vogliono
cimentarsi con la scrittura creativa in
modo divertente !
Ore 21
Biblioteca Comunale
Incontro pubblico:
"Insegnare la scrittura creativa"
interviene
Guido Conti
(scrittore)
-MARTEDI 4 SETTEMBRE
Ore 17.30
Porta Medievale di Piazza Duomo
Performance di musica sperimentale improvvisata :
"Musa Muta". Evoluzione dello spettacolo "Echi di Musa in Ascolto".
Discorso musicale basato sull'alea dell'ascolto.
Art performing:
Sado Marta
con la partecipazione del musicista jazz
CLAUDIO LUGO
qui sfidiamo la ricerca e la sperimentazione musicale
!!
Ore 21
Porta Medievale di Piazza Duomo
Performance di teatro-danza :
"Helel il Superbo Lucifero"
Art performing :
Meturu 999 e Michele Ferro
La compagnia tosco-ligure mette in scena
un lucifero che interpreta la solitudine dell'uomo
attraverso una dualita' espressa in una lotta
sensuale,violenta e spirituale.
Teatro-danza per palati fini !!
-MERCOLEDI 5 SETTEMBRE
Ore 21
Centro ex Macello
Incontro Pubblico:
"Non sopportiamo la tortura"
a cura della sezione Amnesty International di Fidenza
Intervengono:
Gina Gatti
(rifugiata politica cilena dopo il golpe del 1973,attivista
del governo popolare, è stata sottoposta alla tortura per
tre settimane nelle prigioni cilene)
ed esponenti della sezione
Amnesty International di Fidenza
- GIOVEDI 6 SETTEMBRE
-Ore 18
Centro ex Macello
Incontro pubblico:
"La globalizzazione vista dai piedi "
Lavoratori dell' "altromondo" raccontano la loro esperienza.
Intervengono extracomunitari della citta' ed
esponenti della locale Camera del Lavoro
Ore 21
Centro ex Macello
Incontro pubblico:
"Globalizzazione e Lavoro"
a cura della Camera del Lavoro di Fidenza
Intervengono:
Gianni Rinaldini (Segretario Regionale CGIL) e
Roberto Cavallini
(Responsabile Nazionale Progetti Solidarietà A.N.C.C. Coop)
-VENERDI 7 SETTEMBRE
Ore 21
Teatro Magnani Concerto di
CLAUDIO LOLLI
Biglietto d'ingresso : £ 20.000
Un "grande" della canzone d'autore
negli anni 70 e ora
ritorna!
-SABATO 8 SETTEMBRE
Ore 17
Biblioteca ComunaleIncontro pubblico:
"Noi che abbiamo visto Genova. Libri contro il G8"
a cura delle edizioni Malatempora
intervengono:
Domenico De Simone (scrittore)
Helena Velena (scrittrice)
Angelo Quattrocchi (editore Malatempora)Una discussione e un confronto su
tutto
quello che è stato il G8 a Genova.
E' necessario!
Ore 21
Teatro Magnani
Concerto :
MASSIMO BUBOLA
Biglietto d'ingresso £ 15.000
-DOMENICA 9 SETTEMBRE
Ore 10
Centro ex MacelloIncontro pubblico:
"un momdo diverso e' possibile:Banca Etica per una finanza di giustizia"Intervengono:
Gabriele Giuglietti (vice-direttore Banca Etica) e
Padre Giovanni Gargano (Missionario Saveriano)Dalle ore 11 alle ore 18
Piazza Garibaldi"3x0 :mercatino gratuito dell'usato"
a cura del circolo Legambiente di Fidenza
Ore 17
Centro ex Macello"Ricordando Fabrizio De Andrè":
proiezione del filmato "Faber" realizzato da Bruno Bigoni e Romano
Giuffrida,
dedicato a F.De Andrè .Sara' presentato (e sarà possibile acquistare)
il cd+libretto di F.De Andre' "Ed avevamo gli occhi troppo belli"
,realizzato
dalla rivista anarchica "A" con la collaborazione di Dori Grezzi,contenente
l'unico inedito di F.De Andre' pubblicato dopo la sua morte.Intervengono:
Romano Giuffrida (regista) e
Paolo Finzi (rivista anarchica "A")
Impedibile !!!Ore 21
Teatro Magnani
Concerto:
AIDA COOPER & NITE LIFEBiglietto d'ingresso :£ 15.000Blues e rhythm
& blues da far vibrare il cuore !Si ringraziano : la COOP Consumatori
Nordest, Comune di Fidenza e Bio-Ert per il supporto economico e ideale.
Si ringrazia inoltre Fidenz@cultura per il supporto tecnico.